Maya Verni
LOGOPEDISTA
Colloquio conoscitivo
Online/Studio
Il colloquio conoscitivo rappresenta un primo momento di incontro e può essere svolto senza vincoli di iniziare un percorso di valutazione o trattamento. Ha l’obiettivo di comprendere meglio la propria situazione logopedica, chiarire dubbi ed esigenze e ricevere informazioni utili per orientarsi. Si tratta di un’opportunità per condividere aspetti significativi, esplorare i propri bisogni e valutare, con maggiore consapevolezza,
se intraprendere un percorso logopedico.
La durata di ogni incontro è di 45 minuti
Percorso di valutazione del linguaggio
e della comunicazione
Studio
Bambini e ragazzi
(Età 0 - 18 anni)
La valutazione è finalizzata ad analizzare le abilità comunicative e linguistiche, con test e osservazioni. Il primo incontro avviene con i genitori per conoscersi reciprocamente, raccogliere le informazioni anamnestiche del minore e visionare i recenti referti medici rilevanti per il percorso di valutazione. I successivi 3 incontri si svolgono con il minore per l’osservazione e la somministrazione delle prove del linguaggio. Nell’ultimo incontro avviene la restituzione della relazione scritta che compilo e che consegno, spiegando dettagliatamente gli esiti delle prove e delle osservazioni.
La durata di ogni incontro è di 45 minuti
Percorso di valutazione del linguaggio
e della comunicazione
Studio
Adulti e anziani
(Età maggiore 18 anni)
La valutazione è finalizzata ad analizzare le abilità comunicative e linguistiche, con test e osservazioni. Il primo incontro serve a conoscersi reciprocamente, raccogliere le informazioni anamnestiche e visionare i recenti referti medici rilevanti per il percorso di valutazione. Nei successivi 2 incontri si svolgono l'osservazione e la somministrazione delle prove del linguaggio. Nell’ultimo incontro avviene la restituzione della relazione scritta che compilo e che consegno, spiegando dettagliatamente gli esiti delle prove e delle osservazioni.
La durata di ogni incontro è di 45 minuti
Percorso di valutazione della deglutizione,
funzioni orali e masticazione
Studio
Bambini e ragazzi
(Età 0 - 18 anni)
Il colloquio conoscitivo e la valutazione sono finalizzati ad analizzare le abilità deglutitorie e masticatorie, con test e osservazioni. La prima parte dell’incontro ha lo scopo di conoscersi reciprocamente, raccogliere le informazioni anamnestiche del minore e visionare i recenti referti medici rilevanti per il percorso di valutazione. In seguito, si svolgono l’osservazione e la somministrazione delle prove deglutitorie e masticatorie al minore. Nell’ultimo incontro avviene la restituzione della relazione scritta che compilo e che consegno, spiegando dettagliatamente gli esiti delle prove e delle osservazioni.
La durata del colloquio conoscitivo e valutazione è di 90 minuti e del colloquio finale di 45 minuti
Percorso di valutazione della deglutizione,
funzioni orali e masticazione
Studio
Adulti e anziani
(Età maggiore 18 anni)
ll colloquio conoscitivo e la valutazione sono finalizzati ad analizzare le abilità deglutitorie e masticatorie, con test e osservazioni. La prima parte dell’incontro ha lo scopo di conoscersi reciprocamente, raccogliere le informazioni anamnestiche e visionare i recenti referti medici rilevanti per il percorso di valutazione. In seguito, si svolgono l’osservazione e la somministrazione delle prove deglutitorie e masticatorie. Nell’ultimo incontro avviene la restituzione della relazione scritta che compilo e che consegno, spiegando dettagliatamente gli esiti delle prove e delle osservazioni.
La durata del colloquio conoscitivo e valutazione è di 90 minuti e del colloquio finale di 45 minuti
Trattamento
Online/Studio
Bambini, ragazzi, adulti, anziani
Il trattamento consiste in incontri regolari tra paziente e logopedista durante i quali vengono proposte attività mirate a favorire lo sviluppo e il miglioramento delle abilità linguistiche, comunicative, deglutitorie o masticatorie. Quando si lavora con i bambini, la seduta si svolge preferibilmente senza la presenza dei genitori, così da permettere al minore di vivere l’esperienza in modo più sereno e autonomo. Al termine di ogni incontro, la logopedista condivide sempre un breve resoconto con il paziente o con l’accompagnatore, illustrando l’andamento della seduta e fornendo indicazioni pratiche sulle attività da proseguire a casa.
La durata di ogni incontro è di 45 minuti
Colloquio con genitori, paziente, insegnanti (GLO)
Online/Studio
Durante il percorso di trattamento
Il colloquio, durante il percorso di trattamento, è finalizzato a supportare la famiglia o il paziente durante il percorso di presa in carico.
Può essere svolto su richiesta della scuola o della famiglia o del paziente o della logopedista. Può essere svolto per spiegare o risolvere le seguenti situazioni: stabilire nuovi obiettivi terapeutici, aiutare la famiglia/paziente/caregivers, conoscere nuovi strumenti, pianificare i monitoraggi, interrompere il trattamento, confrontarsi con le insegnati sul contesto scolastico.
La durata di ogni incontro è di 45 minuti