
La lettura è fondamentale per l'apprendimento del linguaggio poiché espone il bambino a nuove parole per oggetti, animali, azioni ed eventi. Inoltre i libri introducono parole e frasi che descrivono emozioni, pensieri e modalità diverse per risolvere i problemi dei personaggi
La lettura dialogica (lettura e conversazione sul libro) aiuta a promuovere lo sviluppo del vocabolario e del linguaggio nei bambini con ritardo e/o disturbi di linguaggio. Risulta particolarmente utile per bambini con scarse abilità linguistiche o svantaggi socio-culturali o ancora per chi sta apprendendo l'italiano come seconda lingua.
Ecco qui delle pillole in consigli su come creare un luogo di lettura per i vostri bambini:
Promuovere la socializzazione attraverso la lettura
Aiutare a scegliere i libri adatti
Differenziare le proposte
Migliorare l’autonomia del bambino che legge
Libri adatti all’età e allo sviluppo del bambino
Posizionare i libri in zone accessibili e visibili
Sostituire i libri ciclicamente